La serie descrive gli opuscoli e le pubblicazioni a stampa di argomento eterogeneo non riconducibile ai due ambiti di attività principale della Famiglia Nossardi (armatoriale e gestione del pastificio).
Tra queste pubblicazioni particolarmente interessante risulta essere il volume edito nel 1938 dalla società Ansaldo e relativo ad un corso per i propri dipendenti sugli attacchi chimici e sulle possibili contromisure. Il corso, tenuto dal Prof. Andrea Gandini dell'Istituto di Chimica farmaceutica e tossicologica della Regia Università di Genova, venne frequentato dall'ing. Gerolamo Nossardi (figlio di Mario Nossardi), dipendente negli anni Trenta del Novecento della società Nuovi Impianti Siderurgici - NIS, azienda che lavorava anche per il Gruppo Ansaldo.